
Ingredienti
- 300 grammi di carote viola
- 200 grammi di carota
- 1 cucchiaio di succo puro di mirtillo
- Mezzo bicchiere di estratto o succo di carota
- 125 grammi di panna di avena
- 100 grammi di burro di cocco
- 2 gr circa bicarbonato
- Sale qb
Esecuzione
Prendere le carote, pulirle e tagliarle a metà nel senso della lunghezza, poi nuovamente a metà.
Prendete il burro e mettetelo nella pentola a pressione, in alternativa una pentola in coccio o una pentola dal fondo spesso, coperta, aggiungete le carote, mescolate. Salate, aggiungete un pizzico di bicarbonato, mescolate nuovamente. Nel caso si usi una pentola non a pressione aggiungere un po’ di acqua fino a coprire leggermente le carote. Tenete il fuoco basso e cuocete 15/20 minuti (con pentola a pressione) oppure 25/30 minuti (con pentola tradizionale). Spegnete il fuoco.
Aggiungete il succo di carota e mirtillo, riportate ad ebollizione senza coperchio. Spegnete, assaggiate, regolate di sale. Frullate con l’aiuto di un frullatore a immersione aggiungendo panna di avena fino a raggiungere una consistenza cremosa.
Potrete grattugiare dello zenzero fresco a piacere oppure un crumble di nocciole tostate.
Adoro le zuppe e adoro le carote.
La zuppa in inverno è decisamente il mio comfort food per eccellenza, ma in realtà tanti sono i suoi benefici e non solo per me.
La nostra energia invernale ha bisogno di essere alimentata con cotture più lunghe, alimenti più sostanziosi e anche proposte più elaborate.
Per questa ricetta ti propongo la carota viola per stimolare, secondo i principi della Macrobiotica, il colore collegato a questa stagione.
La parte nutrizionale degli alimenti è certamente importante, non da meno però anche i suoi risvolti terapeutici.
Pensa se, oltre a nutrire il tuo corpo fisico riuscissi a beneficiare anche dell’energia che quell’alimento sprigiona una volta metabolizzato?
La zuppa diventa così la nostra miglior alleata non solo per scaldare il corpo per aumentare l’energia e combattere il freddo, ma anche per scaldare l’anima.
Il colore viola è un colore energetico, spirituale, raccoglie in sé la saggezza e l’amore.
È un colore che rappresenta perfettamente che cosa avviene d’inverno, quando la Terra si contrae e si racchiude in sé stessa, modificando la sua energia e accogliendo i semi nel suo ventre, riscaldandoli e custodendoli.
Il colore blu viola ha una duplice valenza, rappresenta in un certo senso la “ nostra storia”, al tempo stesso però anche l’intuizione e lo sviluppo creativo di nuove idee.
Quale miglior periodo dell’anno quindi, per dar vita a nuovi progetti, conservarli e alimentarli per farli poi, sbocciare come un seme in primavera?
Non ci dimentichiamo che il colore viola è anche il colore antiossidante per eccellenza.
I suoi pigmenti ci ricordano, infatti, che al suo interno troviamo: antocianine, flavonoidi, luteina, zeaxantina, resveratrolo, vitamina C, fibre, acido ellagico e quercetina.
Queste molecole sono molto importanti perché interagiscono direttamente con il sistema immunitario:
- Migliorandone la performance;
- Aiutando la corretta digestione;
- Migliorando il potere di assorbimento dei minerali;
- Combattendo gli stati infiammatori.
Carota, zuppa e colore viola saranno quindi i tuoi nuovi alleati per quest’inverno, approfittane.