
Z come Zucca
Dall’America Settentrionale i semi di zucca sono una delle poche spezie provenienti dal Nuovo Mondo ad essere state introdotte nel Vecchio Continente.
L’illustrazione che abbiamo scelto oggi per il calendario healthy dell’Avvento è una Pali che si prepara ad andare al ballo…e…anche se quest’anno non ci sarà…beh io e Chris Del auguriamo un po’ di magia per tutti perchè affrontare il nuovo anno con un po’ di magia fa tutta la differenza del mondo.
.
E la magia è qualcosa che ognuno di noi può creare e non ha nulla a che fare con la bacchetta magica.
👩⚕️Nutritional tip
Abbiamo visto la zucca in più ricette, d’altronde è così ricca di proprietà e copre una stagione molto lunga quindi è importantissimo usarla più volte possibile.
Oggi ci concentreremo prevalentemente sui suoi semi che sono ricchi di antiossidanti, che proteggono le cellule, di magnesio che calma i nervi, di ferro che nutre il sangue, di proteine che irrobustiscono i muscoli, di zinco che rafforza il sistema immunitario e di acidi grassi polinsaturi che sostengono il cuore.
Sono ricchi di fitosteroli particolarmente indicati per la prostata.
Dalle malattie cardiovascolari all’anemia per carenza da ferro possiamo impiegare giornalmente i semi con grossi vantaggi.
🤓Curiosità culinarie
Sai che la zucca e i suoi semi di accostano bene a aglio, cacao, cardamomo, cipolla, coriandolo, cumino, peperoncino, sesamo, pomodori secchi e timo?
.
Quando acquisti i semi, specialmente se sfusi, controlla bene che non abbiamo preso umidità, che non siano ammuffiti e irranciditi (tieni conto che come gli altri semi e spezie temono il calore e l’esposizione alla luce)
In cucina è possibile usare i semi interi o macinati per preparazioni dolci o salate
👩🍳Ricette
Biscotti di zucca
🍪250 gr farina di farro
🍪100 gr zucchero di cocco
🍪Qb Vaniglia
🍪Facoltativo zucchero a velo
🍪100 gr zucca
🍪50 gr olio di girasole
🍪1 bustina di lievito
🍪Facoltativo aroma di mandorla
.
Cuocere la zucca al forno dopo averla tagliata a dadini, appena cotta tamponatela, schiacciatela con una forchetta e mescolatela assieme agli altri ingredienti, tranne la farina. Aggiungete oa farina e lievito e lavorate l’impasto che dovrà essere morbido e un po’ appiccicoso.
Formate delle palline (circa 20) e mettete in una placca da forno foderata con carta. la cottura in forno preriscaldato è di circa 25 minuti, temperatura 180 gradi.
👳♂️La frase saggia del giorno
C’è una forza motrice più forte del vapore, dell’elettricità, dell’energia atomica: la volontà