
Questa ricetta è stata presentata al Sigep 2017 insieme ad un Educational in collaborazione con Jennifer Bucci. Abbiamo utilizzato un gelato a base soia, abbiamo aggiunto circa 1 cucchiaio di proteine in polvere di pisello, cacao fondente in polvere, li abbiamo mantecati e abbiamo unito crumble e una cialda proteica a base di semi lasciati essiccare e legati dal malto di riso.
Questa ricetta, oltre a essere completamente a base vegetale è anche gluten free.
Sai che le proteine del pisello sono ricche di fibre e povere in grassi? La qualità e quantità di aminoacidi contenuti è molto valida, questo la rende un ottimo apporto per lo sportivo. Sono un’ottima alternativa, non solo per i vegetariani e vegani ma anche per tutti coloro che vogliono evitare prodotti di origine animale, o per coloro che presentano intolleranze e allergie. L’abbinamento alla soia lo rende un ottimo integratore per il recupero post workout o per una merenda proteica prima di allenarsi.
CIALDA PROTEICA AI SEMI
Ingredienti:
- 2C semi di Chia
- 1C semi di lino
- 1C semi di girasole
- 1C semi di zucca
- 6C malto di riso
- 1/2 bicchiere di acqua
Procedimento:
Unire i semi ed aggiungere l’ acqua, amalgamare ed aggiungere il malto. Una volta ottenuto un composto omogeneo creare le cialde dello spessore e forma che preferiamo e riporle nell’essiccatore, programma t4 per 2/3 giorni.
Sai che i semi oleaginosi sono utili per proteggere il cuore e sono ricchissimi di antiossidanti come i polifenoli? Inoltre apportano una buona quantità di proteine, utilizzatissimi dai vegani, soprattutto sportivi.
BISCOTTI AL THE MATCHA (Per fare il crumble)
Ingredienti:
- 240gr farina di riso
- 170gr olio di cocco liquido
- 50gr malto di riso
- 60gr zucchero di canna
- 60gr mandorle pelate a scaglie
- 1/2 c lievito Vegan
- 1C polvere di the macha
Procedimento:
Unire tutti gli ingredienti secchi. A parte riscaldare il malto e far sciogliere l’ olio di cocco. A questo punto unire il malto e pian piano anche l’ olio al composto. Lavorare bene con le mani e formare un cilindro, avvolgere con la pellicola e riporre in frigo per circa 20 minuti.
Pre riscaldare il forno a 180 gradi. Estrarre il composto dal frigo e tagliarlo a fettine di circa 1 cm di spessore. Disporre i biscotti sulla teglia ed infornate per circa 10/15 minuti. Ridurre i biscotti in un crumble da abbinare al gelato procedendo a strati.
Sai che il Matcha viene chiamato il tè dai mille benefici? Superantiossidante, contiene vitamina B1 e B2, vitamina C, betacarotene, è un ottimo drenante e detossinante. Gli sportivi sanno che, un’attività intensa, produce radicali liberi, motivo per cui,il supporto di ingredienti antiage rappresenta un punto di forza della loro alimentazione.
Complimenti ricette molto interessanti
Grazie Gabriela, torna a trovarci e scarica i nostri ebook gratuiti
Cero, assaggiato…. buono…..
Fantastico MariaGrazia, se provi la ricetta condividi sulla mia pagina fb il risultato 🙂
Grazie