
Le feste stanno arrivando …l’abbuffata è dietro l’angolo..Come difenderci quindi dall’eccesso di cibo?
Iniziamo con una colazione leggera e nutriente a prova di feste. Ti propongo la ricetta che ho presentato a Natur@gorà all’interno dello spazio di Vegan ok Academy.
Vuoi seguire la videoricetta e scoprire tutte le proprietà degli ingredienti? Clicca qui
PUMPKIN PIE SPEZIATA CON COMPOSTA DI MELA E MELOGRANO
(dosi per circa 10 pancake)
Per la preparazione della crema di zucca:
- 100 gr di zucca violina
- 200 cc di acqua
- Sciroppo d’acero qb
- 1 chiodo di garofano
- 1 pizzico di noce moscata
- 1 pizzico di pepe nero
- 2 pizzichi di cannella
Per la preparazione dell’impasto dei pancake
- 100 gr di farina avena integrale
- 100 ml di acqua
- Polvere lievitante per dolci (Baule Volante)
- La crema di zucca secondo preparazione
Per la preparazione della composta di mele, zenzero e cannella
- 2 mele rosse dolci e non farinose
- Acqua qb
- Sciroppo d’acero qb
- Cannella qb
- Zenzero fresco qb
Per la farcia e la guarnizione
- 50 gr di melograno già sgranato e 1 mela piccola
Procedimento:
Tagliare la zucca a piccoli tocchetti e mettere in casseruola con 200 cc di acqua lasciar andare a fuoco lento aggiungendo 1 chiodo di garofano, 1 pizzico di noce moscata ,2 pizzichi di cannella e un abbondante cucchiaio di sciroppo d’acero. Coprire e cuocere fino a che la zucca si sarà ammorbidita, poi mettere nel mixer e frullare fino ad ottenere un composto cremoso e senza grumi. Abbattere in abbattitore o usando una ciotola più grande dove raffreddare il bicchiere del mixer con acqua e ghiaccio.
Nel frattempo tagliare a fettine sottili le mele dopo averle pelate mettere in casseruola assieme a acqua e un po’ di sciroppo d’acero, coprire e lasciar cuocere fino a che si saranno ammorbidite, poi frullare al mixer, ripassare in pentola per ottenere un composto cremoso e lasciando asciugare se c’è acqua in eccesso. Poi trasferire la composta in un vasetto di vetro dopo aver grattugiato e spremuto un pezzettino di zenzero di circa due cm, unirlo e mescolare, lasciar riposare.
Prendere una ciotola di vetro, mettere la farina di avena dopo averla setacciata, unire la crema di zucca che nel frattempo si sarà raffreddata, la polvere lievitante e i 200 cc di acqua. Amalgamare l’impasto con una frusta fino a che avrà la consistenza adatta per essere cotto in padella creando i pancake.
Impilare i pancake farcendo ognuno con un’abbondante dosa di composta di mela e il melograno fresco. Decorare a piacere con il melograno, la cannella.