
Questa ricetta fa parte del progetto #VivoSano per www.vivosaresort.com
• 150 g di orzo
• 1 porro
• 2 peperoni: uno giallo, uno rosso
• Salsa di soia tamari o sale
• olio e.v.o.
• Mandorle tostate in lamelle o intere
• Yogurt bianco soya al naturale qb
Cuocere l’orzo per assorbimento. Richiede circa 2 volte il volume di acqua. Cuocere per circa 25-30 minuti. Poi spegnere e lasciar riposare 10 minuti.
Nel frattempo saltare in padella il porro con l’olio, lasciar soffriggere e aggiungere i peperoni tagliati a pezzetti, aggiungere poca salsa tamari (un’aggiunta eccessiva rovinerebbe il colore arancione intenso) e un po’ di sale.
Tostare le mandorle in forno o in padella. Utilizzare il mini pimer per frullare i peperoni (lasciandone da parte un po’ -serviranno per la decorazione), aggiungendo un po’ di acqua calda e di olio, quando avremo ottenuto una consistenza liscia e omogenea, se lo gradiamo possiamo aggiungere qualche cucchiaio di yogurt.
Mescolare il riso alle verdure in padella e aggiungere le mandorle, direttamente al momento del servizio. Decorare a piacere con mandorle a lamelle, pezzettini di peperoni e fiori eduli.