
N come NOCE
Senti anche tu l’atmosfera del natale? Diverso eppur sempre natale, gli alberi addobbati, le lucine e tanta voglia di ripartire, cambiati, forse cresciuti ma sicuramente provati.
E’ stato un anno duro in cui abbiamo messo a dura prova il nostro fisico, ma anche la nostra mente, il nostro sistema nervoso e il nostro sistema immunitario.
Abbiamo pensato, cambiato, creato, escogitato, rivoluzionato le nostre attività, le nostre vite e tutto questo ha comportato un dispendio di energie importante.
Il nostro calendario healthy illustrato da Chris sicuramente non potrà ripagarvi da tutti gli sforzi fatti, ma il nostro compito è accompagnarti, ogni giorno, verso nuove consapevolezze per evolvere il tuo stile di vita e prenderti cura di te.
Oggi lo facciamo con la noce, un frutto antico, importante e prezioso che aiuta il nostro sistema nervoso e il nostro cervello a tornare in carreggiata, con energia, forza e dinamismo.
Lo vuoi scoprire con noi?
👩⚕Nutritional tip
Un seme così piccolo e tante proprietà. Hai mai provato a soffermarti sulla forma della noce? Una volta sgusciata facilmente individuerai la somiglianza con il cervello, ci sono addirittura i due emisferi!
.
Dato che la Natura non fa nulla al caso, magari ti farà piacere sapere che, in medicina naturale, esiste addirittura una materia chiamata organotropia che va ad indagare sulla forma degli alimenti e la relativa protezione degli organi, bello vero?
Tornando alla nostra noce, nessuna scusa che tu sia uno studente alle prese con compiti esami e lunghe sessioni di studio, che tu sia in pensione e voglia mantenere attiva memoria e capacità di apprendimento, che tu infine sia uno sportivo e voglia performare la meglio, questo superfood è la risposta.
- Utile nei casi di anemia (grazie alla buona quantità di ferro)
- Antiossidante (grazie al contenuto di vitamina E)
- Anticolesterolo grazie all’acido alfalinolenico e all’arginina (amminoacido utile anche per gli sportivi)
- Indicata per chi studia e fa intensa attività sportiva
🧏Curiosità culinarie
Sai che la noce arriva dall’Asia anche se è stata portata in Europa tantissimi anni fa?
Facilissima da acquistare (al mercato, dal fruttivendolo ecc) è altrettanto facile da deperire, acquistala con la buccia, mantienila lontano da umidità, calore. Sgusciala solo prima di mangiarla per garantirne la freschezza. In cucina è molto versatile, puoi consumarla assieme ad altra frutta secca, con frutta fresca, in sostituzione dei pinoli per fare pesti vegetali e non, ottime con radicchio, spinaci, melograno e in insalata.
👩🍳Ricette
MIGLIO CON PORRI ZUCCA E ZAFFERANO
• 150 Gr di miglio decorticato
• 1 porro
• 700 Gr di zucca
• 1 manciata di noci sgusciate
• Olio evo q.b
• Sale marino integrale
• 1 pistilli di zafferano
Lavate il miglio sotto l’acqua corrente, fatelo cuocere in una pentola (per assorbimento) 1 tazza di miglio una tazza e mezzo di acqua, fuoco medio, aggiungere un pizzico di slae e lasciar cuocere (cottura secondo indicazioni in confezione).
Cuocere la zucca al forno a 200°per 20 minuti, fino a quando si ammorbidisce dopo averla lavata, mondata e tagliata a pezzi.
In una padella dopo aver tagliato il porro sottile saltare con due cucchiai di olio evo, un pizzico di sale marino aggiungere la zucca (dopo averla frullata) in purea e mantecare. Aggiungere i pistilli e mantecare con il miglio. Aggiungere i gherigli di noce e servire ben caldo.
🙋♀Il mondo della cucina inclusiva
Includere…chiudere dentro…custodire gelosamente.
👩💻Il pensiero saggio del giorno
La vita è come un libro quando qualcosa va storto non chiuderlo cambia pagina