
Eccoci per una nuova panoramica sugli ingredienti da introdurre nella tua Dieta per Vivere in Salute e Prevenzione. Oggi con me ai fornelli, Chiara Militiello, in arte MacroGustando insieme, tra chicchi e padelle, ti racconterò il valore degli ingredienti usati, ma soltanto dopo averti presentato Chiara con una breve intervista:
P: Ciao Chiara come è iniziato il tuo percorso di Cucina Naturale e la formazione alla Sana Gola di Milano?
C: Essendo mamma di due bambini di 7 e quasi 9 anni mi sono trovata nella condizione di educare i miei figli ad un’alimentazione Sana e di Prevenzione, cosi due anni fa ho deciso di intraprendere il mio percorso di consapevolezza e di cambiamento.
P:Cosa ci racconti dalla tua esperienza di mamma e cuoca naturale sullo svezzamento?
C:Il cibo che normalmente utilizziamo per lo svezzamento, è una conseguenza della nostra cultura e non quello fisiologico, necessario ai nostri lattanti.Il latte adatto al cucciolo per il primo anno di vita, è solo il latte materno, che puo’ anche andare ben oltre, il secondo anno , e tutto questo checche’ se ne dica non è contro natura. Nel latte materno, non ci sono fibre, ma solo zuccheri ( lattosio ), grassi saturi ed insaturi e proteine è l’alimento perfetto, digeribile e migliore per il nostro cucciolo.
P:Esiste una vera età per iniziare a svezzare?
C:Non c’ è una vera eta’ per iniziare lo svezzamento, ne tanto meno un cibo migliore di un altro, più che altro si guarda come l’organismo del nostro piccolo reagisce. Frutta, verdura e cereali integrali, mi raccomando, attenzione a non esagerare, fin da subito, con le fibre che potrebbero portare a stitichezza perché l’intestino potrebbe non essere ancora pronto a smaltirle.
P:Oggi ci proponi un piatto che cucini spesso per i tuoi figli giusto?
C:Esatto, Miglio con porri, zucca e zafferano
P:Grazie cara ti lascio iniziare a “spadellare”
Nel frattempo noi occupiamoci, dell’ingrediente principale del piatto, il miglio, cereale super energetico ed antistress. Del miglio dobbiamo sapere che:
- è un cereale senza glutine, facilmente digeribile, ottimo quindi per bambini, anziani o persone con difficoltà digestive.
- fornisce le vitamine del gruppo B, utili a compensare stanchezza e nervosismo, la vitamina E importante per l’accrescimento e anche per una protezione di pelle e mucose,e la vitamina A, preziosa perchè da origine al betacarotene.
- essendo un ottimo “aiuto” nei confronti di stress e depressione è ben accetto da mamma e bambino, soprattutto nei periodi di maggiore stanchezza o i classici “scatti di crescita“. Per la mamma che allatta, il miglio svolge un ottimo ruolo, rafforzando anche unghie e capelli, che in questo periodo tendono a sfibrarsi.
Non posso non raccontarvi qualcosa sullo Zafferano, un po’ il “Prozac” di Madre Natura, sai che nella Medicina Tradizionale Persiana lo Zafferano viene usato contro la Depressione? Un trattamento di sicura efficacia da sperimentare specialmente in caso di Baby Blues (Depressione post parto). I suo principi attivi, crocina e sanafrale sosterrebbero i livelli di varie sostanze chimiche del mezzo cerebrale (ad esempio serotonina, dopamina e noradrenalina) migliorando e stabilizzando l’umore.
Mi raccomando però, sceglietelo in pistilli e di buona qualità. E ora passiamo alla ricetta.
MIGLIO CON PORRI ZUCCA E ZAFFERANO
- 150 Gr di miglio decorticato
- 1 porro
- 700 Gr di zucca
- Olio evo q.b
- Sale marino integrale
- 1 pistilli di zafferano
Lavate il miglio sotto l’ acqua corrente, fatelo cuocere in una pentola con un rapporto d’ acqua 1 a 2 e mezza, dipende dalla marca del miglio, dal bollore un pizzico di sale marino integrale,far cuocere per assorbimento.
Nel frattempo cuocere la zucca al forno a 200°per 20 minuti, fino a quando si ammorbidisce.
Farla raffreddare da una parte, intanto mondare il porro, tagliarlo finemente e metterlo in una padella con due cucchiai di olio evo, salare con un pizzico di sale marino, quando è tenero, aggiungere la zucca in purea e mantecare. Aggiungere i pistilli, mantecare e woilà, il piatto è servito.
Buon Appetito e alla prossima puntata di Ricette per grandi e piccini.