
Molte volte ci troviamo a mettere sotto i denti quel che capita, ma ogni alimento e ogni ricetta porta con se una storia molto lontana.
La tradizione si fonde con la storia e si mescola con le culture, i viaggi e le contaminazioni e oggi si rivisita, ANCHE IN CHIAVE VEG.
L’enigma goloso di oggi è….chi ha inventato la mayonese? uova, olio di semi e…limone….mentre nella rivisitazione in chiave veg :olio di semi, latte vegetale, limone, curcuma e senape. Ingredienti semplicissimi per una salsa da far leccare i baffi 🙂 Pensate che, come per tante altre ricette, pare sia nata per caso dall’errore di un pasticcere a cui era caduto dell’olio…in una ciotola mentre stava montando delle uova….bel pasticcio 🙂
La possibilità di assaporare una salsa così gustosa tagliando enormemente la quantità di grassi saturi rende questa ricetta ancora più interessante…e per chi non ci crede basta provare!
Con il “tutto raw” tutto crudo hai la possibilità di beneficiare di tutti gli ingredienti che compongono la ricetta, la presenza della curcuma inoltre sprigiona il suo principio attivo antiossidante, la curcumina perchè veicolato e biodisponibile grazie all’olio. Per rendere le tue ricette non solo bilanciate ma anche una vera e propria integrazione naturale ti propongo un’altra ricetta che unisce ai benefici della curcuma quelli dell’aloe; un superconcentrato antiossidante e depurativo che delizierà il palato ma anche i tuoi organi emuntori, quelli deputati cioè ad eliminare le tossine 🙂
Eccoti la ricetta per la mayonese all’aloe
Preparazione per 6 pax
- latte vegetale 100 gr circa
- succo mezzo limone
- olio di girasole bio 150 gr
- senape 1 cucchiaino
- succo concentrato aloe 80 cc
- sale rosa himalayano qb
Con un minipimer versare tutti gli ingredienti tranne l’olio che verrà aggiunto in ultimo. Sbattere con il minipimer per circa 2 minuti, quando il composto sarà ben emulsionato aggiungere a filo l’olio continuando a usare il minipimer. La mayonese deve raggiungere una bella densità (nel caso fosse troppo liquida) aggiungere un po’ più di olio. (tenete presente che a differenza della ricetta originale dove le uova legano e creano la struttura, in questo caso sono gli acidi grassi dell’olio che ci permettono di ottenere la componente spumosa). Buon appetito veg!