
Questa ricetta fa parte del progetto #VivoSano per www.vivosaresort.com
Ingredienti per 4 pax
• 400 grammi di fusilli di farro
• Una manciata di pinoli
• Una manciata di mandorle
• Una manciata di lievito in scaglie (facoltativo)
• Sale
• Pepe
• Olio evo (circa un bicchiere)
• Un mazzo di rucola
• 4 pesche non troppo mature
Portare a ebollizione l’acqua per la pasta.
Nel frattempo, mettere nel mixer la rucola, i pinoli, le mandorle Frullare tutto per qualche secondo. Raccogliere il tutto sul fondo del boccale e aggiungere parte dell’olio, sale e il pepe. Frullare ancora fino a rendere il tutto cremoso. Se la quantità di olio non dovesse essere sufficiente, aggiungerne ancora, fino ad avere una buona consistenza. Assaggiare il pesto e regolare eventualmente di sale e pepe. Trasferire il pesto in una ciotola abbastanza grande da contenere in seguito la pasta. Nel caso in cui la rucola fosse troppo amara aggiungere nel mixer un cucchiaino di malto di riso.
Preparazione del chutney di pesca/mango:
• 50 grammi cipolla bianca pelata
• 2 peperoncini freschi senza semi
• 15 grammi senape in semi
• 1 cucchiaino semi di cumino
• 1 cucchiaino zenzero in polvere
• 1 cucchiaino curcuma in polvere
• 1 pizzico sale
• 300 grammi pesca/mango a pezzetti
• 50 grammi zucchero integrale
• 100 grammi aceto
Preparazione del chutney:
Tagliare la cipolla metterla nel frullatore insieme a tutte le spezie. Aggiungendo sale e un cucchiaio di aceto, frullare tutto ottenendo una pasta densa
Versare la pasta in casseruola e farla cuocere per 10 minuti circa, mescolando spesso.
Unire anche il resto dell’aceto, lo zucchero integrale e far cuocere per altri 5 minuti affinché tutto si amalgami bene.
Aggiungere ora i pezzetti di mango/pesca, mescolare e far cuocere per 15 minuti dal primo bollore.
Versare subito il chutney in un barattolo preferibilmente di vetro.
Cuocere la pasta, scolarla al dente e trasferirla nella ciotola. Amalgamare con il chutney, servire
Aggiungere un filo di olio a crudo su ogni piatto.