
Torna l’appuntamento con la rubrica#dolcementegreen, in collaborazione con Erika di Cuor di Ciambella .
E dato che il caldo comincia ad arrivare diamo il benvenuto a Maggio con un super frullato detox perfetto per la colazione, ma anche un’ ottima merenda per grandi e piccini! Una buona quota di proteine, vitamine, sali minerali e grassi buoni!!! Le fragole mature regalano la giusta dolcezza allo smoothie, lo yogurt lo rende cremoso e le nocciole gli danno quel tocco croccante che vi faranno leccare i baffi fino all’ultimo sorso!!
Il nostro focus oggi è sulle fragole, frutto colorato, di stagione e dal gusto intenso di primavera.
Sapevi che in realtà la fragola non è neanche un frutto bensì il ricettacolo ingrossato dell’infiorescenza?
Prendi nota dei 4 punti chiavi del perchè non rinunciare alle fragole in questo periodo.
1) Antiage, un valido aiuto contro i radicali liberi
Gli antiossidanti contenuti nelle fragole aiutano a combattere i tanto temuti radicali liberi.
2) Sono amiche del cuore e fanno bene all’apparato cardiocircolatorio
Sai che molti nutrienti contenuti nelle fragole hanno effetto antinfiammatorio? La presenza di numerosi antiossidanti assieme alle proprietà antinfiammatorie proteggono il cuore e i vasi e riducono l’ossidazione diminuendo la quantità di colesterolo LDL (cattivo)
3) Ti aiutano a ricordare meglio, la tua memoria ne gioverà
Rigenerano le cellule del sangue grazie all’acido folico che agisce sul cervello.
4) Ti aiuta a depurarti e a drenare
Oltre a disintossicare, grazie al loro elevato contenuto di acqua sono diuretiche e rinfrescanti, mangiale a stomaco vuoto per beneficiare al meglio delle sue proprietà
Ricorda però di acquistarle biologiche! La fragola è uno dei frutti più trattati e molto spesso si corre il rischio di neutralizzare le sue proprietà e fare il pieno di pesticidi.
E non possiamo dimenticarci di parlare di un altro grande ingrediente protagonista di questo smoothie, la mandorla qui in veste di “latte”
Tra i suoi punti forti: è un anticolesterolo e regola l’appetito, strano vero ?
Quasi tutti l’avevano relegata, fino a non molto tempo fa, ad un frutto a guscio super calorico e da cui mettersi in guardia.
E’ ricchissima in vitamine e sali minerali ed è lo snack ideale per una piccola fame improvvisa.
Sfatiamo questo mito, contrariamente a quello che si pensa non fa ingrassare, soprattutto se consumata con la buccia. E’ un frutto ricco di acidi grassi monoinsaturi, vitamina E, potassio, fosforo e magnesio.
Il latte di mandorla, che utilizzeremo per la nostra ricetta, si produce diluendo la pasta di mandorla con l’acqua, è una bevanda densa, profumata e molto salutare.
Se la acquisti in brick, fai attenzione di sceglierla senza zuccheri aggiunti e con una percentuale di mandorla di almeno 6-7%
Per porzione:
- 50 g yogurt vegetale a scelta (o yogurt greco)
- 50 g di latte di mandorla
- 3-4 fragole belle mature
- 10 g di nocciole e/o mandorle
- 1 cucchiaino di sciroppo d’acero o miele (facoltativo)
Se utilizzate del latte e dello yogurt freddi da frigorifero non c’è bisogno di ghiaccio. In alternativa potete aggiungere ghiaccio a piacere. Tenere metà delle nocciole da parte. Frullare tutti gli ingredienti assieme per qualche istante. Guarnire con le nocciole rimaste.