
Sta arrivando l’estate e tutti abbiamo voglia di un po’ di leggerezza? Oggi io e Jennifer vi proponiamo la nostra ricetta estiva completamente gluten free e con un buon apporto proteico. L’ingrediente principe? Il grano saraceno, che non è un vero cereale, bensì uno pseudocereale. E’ una pianta spontanea che cresce nelle zone della Siberia e della Manciuria,e fu introdotto in Occidente durante il Medioevo. Le sue proprietà? Altissimo contenuto in proteine (14,1% contro 9,2% del frumento tenero) presenza degli otto aminoacidi essenziali in proporzione ottimale, compreso la lisina. Grazie alla ricchezza in fibre e minerali, è molto interessante anche per gli sportivi, ricco di fosforo, calcio (più del frumento), ferro, rame, magnesio, manganese. Interessantissima anche la percentuale di potassio che lo posizione al primo posto tra i “cibi da recupero” post allenamento. Sai che contiene molte vitamine e specialmente quelle del gruppo B? Le vitamine del gruppo B ti aiutano in caso di stanchezza, migliorano la condizione di stress e sono ottime alleate se studi, parola di Nutritional Cooking Consultant. E ora non resta che mettersi ai fornelli per questa facile e gustosa ricetta Per 3 /4 persone Difficoltà: Bassa Tempo:45’ Ingredienti: 1 finocchio 1 carciofo grande 5 asparagi 2 cipolle di tropea fresche 5/6 fave fresche Scorza di 1 limone non trattato 1c di curcuma 215 gr cous cous 1 mazzetto di prezzemolo o basilico Olio Sale Pepe nero o peperoncino a piacere Procedimento: Pulire tutte le verdure e tenerle separate. Tagliare il finocchio ed il carciofo a fettine spesse circa mezzo centimetri; mentre gli asparagi andranno posizionati in orizzontale sul tagliere e tagliati con il coltello tenuto a 45 gradi creando degli ovali. Tritare la cipolla. Condire i carciofi con succo di limone (per non farli annerire) sale ed olio; il finocchio solo con sale e olio. In una padella wok scaldare 1 C di olio ed 1 c di curcuma, aggiungere la cipolla e lasciarla appassire aggiungendo, un po’ alla volta, dell’ acqua. Quando la cipolla sarà ben appassita aggiungere gli asparagi e salare. Se le verdure si asciugano troppo aggiungere un po’ d’ acqua. Gli asparagi dovranno comunque rimanere croccanti, quindi lasciar cuocere per qualche minuto poi spegnere la fiamma. Ora scaldare una padella da griglia e cuocere prima i finocchi poi i carciofi. Entrambi dovranno rimanere croccanti, quindi lasciamoli grigliare su ambo le parti fino a quando non compariranno le strisce, poi spegnere. Passiamo al Cous cous: pesare 200 gr di Cous cous di saraceno e 200 gr di acqua. Mettere l’ acqua in una padella e portare ad ebollizione poi spegnere la fiamma, aggiungere 1 C di olio e 1 c di sale, poi versare a pioggia il cous cous e mescolare con una forchetta. A questo punto aggiungere 1 C di olio ed riaccendere la fiamma,bassa, per altri 2 minuti continuando a mescolare poi spegnere. Grattare la scorza di limone sul cous cous, lasciare che prenda il profumo poi incorporare gli altri ingredienti: asparagi, finocchio, carciofo e fave fresche ed un altro cucchiaio di olio a crudo. Assaggiare ed aggiustare di sale e pepe. Servire aggiungendo una spolverata di prezzemolo o basilico fresco tritato. Buon appetito! ![]()
|