
CIALDE DI GRANO SARACENO CON MOUSSE DI VERZA
Ingredienti per 4 persone:
- 350 g cavolo verza rosso
- 200 g ceci
- 30 g farina di grano saraceno
- 30 g farina 0
- 2 spicchio di aglio
- 1 cipolle rosse
- 1 rametto rosmarino
- ½ C da tè di zucchero
- 150 ml Latte soia
- 1 C aceto di mele
- olio EVO qb
- sale himalayano qb
Preparazione:
Tritare l’aglio con il rosmarino e rosolare con poco olio, quindi aggiungere la verza tagliata a striscioline sottili, salare e cuocere per 10-15 minuti. Alla fine il fondo deve essere asciutto. Frullare la verza ancora calda insieme ai ceci (precedentemente cotti) fino a ottenere una crema fine e spumosa. Mescolare la farina di grano saraceno con la farina 0 e gradualmente versare il latte ricavando una pastella liquida da condire con un pizzico di sale e un cucchiaio d’olio. Scaldare bene una padella oliata da 18-20 cm di diametro e versare un mestolino di pastella, quindi ruotare velocemente in tutte le direzioni per fare stendere il composto e cuocete a fuoco medio fino a quando il fondo diventerà dorato. Capovolgere la crespella e cuocere per un minuto scarso. Proseguire con le altre crespelle. Sistemare le crespelle in stampi da tartellette da 10-12 cm di diametro e infornare a 180 °C per 5-10 minuti in modo da asciugarle. Lasciare raffreddare e togliere dagli stampi: otterrete così cialde a forma di scodella. Tagliare in 4 spicchi la cipolla e rosolare con uno-due cucchiai d’olio e un pizzico di sale per 5 minuti. Voltare gli spicchi a metà cottura, aggiungere lo zucchero e poco dopo l’aceto lasciandolo sfumare. Scaldare la spuma di verza e distribuire nelle cialde, sfogliare la cipolla e completare il piatto posando qualche “petalo” sulla farcitura.
(Ricetta realizzata con la chef Carla Casali)