';

Chi sono

Sono Paola Di Giambattista, the Healthy Food Specialist.

Se sei capitato nel mio sito web è perché probabilmente abbiamo qualcosa in comune: leggi questa pagina per conoscermi meglio e capire se posso fare qualcosa per te.

Healthy food specialist è l’unica formula in grado di sintetizzare una molteplicità di competenze che ho sviluppato nel corso della mia carriera e che ho tradotto in servizi di valore per aziende, hotel e ristoranti.

Alle aziende, al mondo dell’hotellerie e della ristorazione offro consulenze legate all’alimentazione healthy, alla cucina vegetariana/vegana/senza glutine e per intolleranze orientata a problematiche di salute o scelte etico religiose.

Supporto le aziende food nella ricerca e sviluppo di nuovi prodotti e la loro promozione sul mercato.

Per hotel, resort e ristoranti elaboro menu di quella che ho definito cucina inclusiva, formo il personale di cucina e definisco la giusta strategia di comunicazione, realizzo format di eventi personalizzati che comprendono showcooking  e food edutainment.

Cosa mi rende speciale?

La mia carriera lavorativa, il mio percorso poco lineare a prima vista, unconventional e anche un po’ sovversivo.

Nella mia formazione, come nella vita, ho  seguito il mio istinto vivendo a 360 gradi, acquisendo competenze formative, e professionali trasversali che mi hanno permesso in un certo momento, di “unire i puntini” e dare una forma a quello che faccio. Il mio lavoro è la mia passione ed è per questo che ogni cosa che faccio e realizzo porta con se un po’ di me.  Professionalità e umanità sono i miei capisaldi,  il fattore umano e le relazioni sempre al centro.

Image module

Le tappe del mio percorso personale.

Da un grande hotel all’export

Ho studiato lingue e culture straniere, ho sempre avuto la passione per i viaggi e per tutto ciò che era lontano da casa, quindi la mia formazione è stata orientata fin da subito alle mie passioni.

Sicuramente abitare in quella che è sempre stata la culla del Made in Italy calzaturiero dei maggiori brand, le Marche, mi ha permesso di confrontarmi subito con il mondo del lavoro e, appena sedicenne, sono iniziate le mie prime fiere, le visite in show room.

Nell’estate del 1997 la mia tesi era quasi pronta per essere ultimata e mi ero appena trasferita a Rimini, quando sono entrata a far parte dello staff del Grand Hotel di Rimini, fiore all’occhiello della tradizione felliniana, da sempre un hotel un po’ sogno e un po’ leggenda.

Lì ho imparato parole come gerarchia, superiore e spazi non condivisi. Una cosa a cui non ero assolutamente abituata. Cose che ho ritrovato qualche anno fa quando ho iniziato a varcare il pass delle cucine come consulente chef, a rapportarmi con chi in cucina lavora e con chi “detta le regole”.

Ma il passaggio non è stato così diretto. Dopo l’esperienza in hotel, sono entrata in azienda, dove ho vissuto un’esperienza formativa dal punto di vista della programmazione, dell’efficienza, della gestione di un progetto e della coltivazione delle relazioni con il team con cui condividevo i progetti. Lo scoglio di lingue e culture diverse mette sempre a dura prova, ma genera arricchimento, inclusione e crescita.

Dai viaggi nel mondo al viaggio interiore che ha cambiato la mia vita

Dopo un viaggio di studio in India, nonostante avessi davanti la prospettiva di una fulgida carriera professionale, ho deciso di cambiare strada e professione. Ho studiato Naturopatia e Counseling Olistico e per un po’ ho svolto l’attività di consulente in questo ambito.

A 25 anni sono diventata vegetariana e dal 2007 sto privilegiando un’alimentazione vegana. Una scelta che è partita da esigenze di salute, oltre che per convinzioni etiche: grazie ai miei studi ho appurato scientificamente quanto l’alimentazione a base vegetale possa essere determinante nel “curare” non solo il corpo ma anche la mente e l’ho messo in pratica in prima persona.

Così il mio percorso formativo e professionale ha imboccato una nuova strada, quella della nutraceutica.

Il ritorno al mondo degli hotel e delle aziende in una nuova dimensione

La nutraceutica e l’alimentazione veg mi hanno coinvolto così tanto che ho deciso di diventare Nutritional Cooking Consultant, ovvero educatrice alimentare in grado di applicare protocolli di nutrizione corretta e bilanciata a tutte le esigenze dell’industria alimentare in ogni sua declinazione: dall’ho.re.ca. al negozio bio, dal ristorante alla GDO, dal centro al laboratorio alimentare artigianale.

Infine (ma nel mio caso questa parola non è definitiva) sono diventata una chef professionista. Ho sempre avuto una grande passione per la cucina. L’anima della mia ricetta è un’anima healthy e sostenibile, sapore e gusto si alternano nel piatto senza tralasciare la filosofia a cui si ispirano, ovvero l’inclusività.

Una delle cose che più amo fare è diffondere la cultura dell’healthy food. Ho dato vita a tanti eventi, cooking show, docenze, iniziative e collaborazioni, diventando col tempo un punto di riferimento nel settore della food education sia per i privati che per i tanti ristoranti che hanno trovato in me il consulente giusto per rivedere i propri menu in chiave più salutare senza rinunciare al gusto, appassionando i clienti a scoprire qualcosa di alternativo.

Le mie scelte, le passioni, gli studi, i viaggi, le esperienze professionali e di vita, tutto questo mi ha permesso di diventare quella che sono oggi e di dare valore a ciò che faccio.

Sei titolare o direttore di un hotel e vuoi scoprire come arricchire la tua offerta con la cucina healthy e inclusiva?

Vuoi lanciare o promuovere una linea di healthy food con degli eventi a tema?

Contattami  

Il mio bagaglio di studi

Per diventare una professionista nel campo della nutrizione ho seguito un percorso di studi approfondito e ad ampio raggio.

  • Corso di Naturopatia presso l’Istituto di Medicina Naturale di Urbino
  • Diploma di Naturopatia e Counseling Olistico presso l’Istituto Maitri di Rimini
  • Diploma di Ayurveda in Kerala (India)
  • Accademia di Ayurveda a Torino presso Bio thai
  • Master in Naturopatia Pediatrica
  • Diploma di Nutritional Cooking Consultant presso il College of Naturopathic Medicine di Padova
  • Diploma in Antiaging advisor presso l’Accademia del Fitness di Parma
  • Diploma in diversi corsi di massaggi, Reiki, floriterapia e cristalloterapia
  • Formazione olistica secondo il metodo del Dott. Nader Butto
  • Master in Nutraceutica, Università di San Marino
  • Corso di Cuoco Professionista della Scuola CEF

Condividi su:

Restiamo in contatto! Seguimi sui social network