
Sono Paola, quella della Cucina Inclusiva.
Puoi incontrarmi facilmente ad un evento legato al mondo dell’accoglienza, dove si parla di cibo nel senso più ampio del termine, in un aeroporto o in una stazione.
Riconoscermi non è difficile, indosso sempre i miei capelli turchesi e il mio miglior sorriso.
Sono una pioniera e mi piace supportare le minoranze, le fragilità e tutto ciò che permette di esprimere storia, cultura e diversità attraverso il cibo.
Nella mia vita professionale sono una Food Specialist e mi occupo di formare i reparti di cucina, sala e vendita camere, sensibilizzando le persone che lavorano per la Brand affinché, visione, valori e comunicazione siano congrui e consapevoli. Porto l’inclusività alimentare e culturale come elemento di unicità per elevare l’ awarness e il fatturato della Brand.
Nella vita personale sono un’ esploratrice curiosa e ribelle, adoro viaggiare e imparare cose nuove. Curo molto il mio stile di vita e promuovo l’inclusività e la diversity come valore aggiunto.
Proprio per dare maggiore spazio a questa vocazione ho creato Cucina Inclusiva un format legato agli eventi food, la formazione e la consulenza.
Divulgare la diversità come valore aggiunto è una mia missione.
Il format è rivolto alle categorie fragili, donne principalmente, che possono trovare, attraverso il Food, una modalità di inclusione lavorativa, culturale e personale. al tempo stesso è un progetto sociale che tu imprenditore puoi abbracciare per affacciarti nel mondo del terzo settore migliorando l’impatto sociale della tua attività.
Ho scelto di fare la FoodSpecialist perché credo nella formazione, in un’ospitalità più inclusiva e sostenbile affinché si possa fare un piccolo balzo avanti puntando proprio sulle diversità e sull’inclusione per aumentare il fatturato e fare i propri passi attraverso un’azione etica, sociale, oltre che una struttura diversa e verticale.
La mia formazione è sovversiva, insolita e fuori dai canoni. Ben salda ai miei valori e alle mie origini, seppur nomade nell’anima, credo fortemente che la Rete e la condivisione sia il modo migliore per crescere professionalmente e personalmente.
I mie ingredienti
50% studio
10% strada
20% curiosità ed entusiasmo,
20% cuore
la mia ricetta per evolvere professionalmente fatturando e portando contributo.