
Oggi prepariamo il cavolfiore, ortaggio dal sapore delicato, ricchissimo di quercitina alleata del sistema immunitario. Il cavolfiore appartiene alla famiglia delle brassicace, considerate ottime per la prevenzione dei tumori. E’ ricco in potassio, fosforo, calcio e vitamine, è uno degli ortaggi invernali maggiormente diffusi in Italia, in particolare nelle regioni centro meridionali.
La parte commestibile, la palla centrale ha proprietà depurative, rinfrescanti, tossifughe e diuretiche.
Tra le sue virtù, rafforza le difese immunitarie, aiuta nella prevenzione delle malattie da raffreddamento, è un ottimo antiage, se consumato crudo, grazie alla sua fibra contrasta la stitichezza.
Siete amanti del cavolfiore, ma un po’ meno del suo odore?
Provate ad aggiungere un cucchiaino di bicarbonato nell’acqua di cottura e un batuffolo imbevuto di aceto sopra il coperchio della pentola.
La ricetta di oggi lo vede protagonista in:
“Pennette di quinoa con crema di cavolfiore e pestato di salvia, parola d’ordine … protezione del sistema immunitario.