Cliente: Vivosa Apulia Resort
Settore: Ho.Re.Ca.
Case history: Vivosa Apulia Resort 5

La richiesta:
“Vorremmo una proposta healthy food per i nostri clienti.”
La mia soluzione
Il Vivosa Apulia Resort è un resort dedicato al benessere che propone una filosofia di turismo davvero originale, basata su uno stile di vita lontano da fonti di stress, dove rigenerarsi attraverso il relax e una sana alimentazione. Il mio compito è stato quello di impostare tutte le attività legate all’alimentazione all’interno del resort, quindi non solo rivedere i menu ma anche e di creare una serie di eventi e laboratori dedicati agli ospiti in cerca dell’equilibrio e del benessere partendo da una alimentazione sana e gustosa.
Creazione del menu
Come primo obiettivo mi sono posta quello di introdurre nel menù un buffet vegano, cruelty free e gluten free. Per la creazione dei nuovi piatti, ho affiancato lo chef e lo staff in cucina, inserendo ricette vegane, ricette vegetariane e ricette gluten free. Abbiamo creato un healthy corner nell’area ristorativa e abbiamo anche aggiunto una proposta di pasto fresco basata su 8 tipi di insalate da accompagnare con 3 salse diverse. Un progetto che promuove un’alimentazione sana ha bisogno anche una buona comunicazione per cui è stato fornito un opuscolo informativo che spiega e guida nella scelta dei pasti, in camera di ogni ospite.
Studio e realizzazione di eventi food entertainment
Durante tutta l’estate sono stati organizzati dei laboratori dedicati agli ospiti:
FROM KITCHEN TO BEAUTY – Questo laboratorio è stato pensato con l’obiettivo di sostenere la scelta di prodotti cosmetici naturali composti da ingredienti ecocompatibili e homemade. Gli ospiti del resort hanno assistito alla preparazione di cosmetici partendo da ingredienti sani e naturali che si mangiano tutti i giorni, imparando così tante ricette di bellezza che sono “green” per la pelle, per l’ambiente e per gli animali.
GREEN LIFE – Durante lo svolgimento del laboratorio Green Life ho insegnato agli ospiti l’importanza del recupero e del riutilizzo in cucina. Mi sono concentrata soprattutto su ricette e consigli vegan che riducano al minimo gli scarti di cibo e materie prime quando si preparo i pasti. Inoltre ho dato delle direttive su come compostare i rifiuti e come riciclare con creatività, in modo che nulla vada sprecato.
BIMBI CON LE MANI IN PASTA – Un altro laboratorio svolto durante la mia collaborazione con Vivosa Apulia Resrt è stato quello dedicato ai più piccoli, dove ho aiutato i bambini a prendere confidenza con gli alimenti, stimolandone la manualità in cucina lavorando con la pasta di mais.
KITCHEN WITH LOVE – Oltre ai tanti laboratori, ho tenuto un corso di cucina per imparare a cucinare con amore ricette vegetariane e vegane partendo dalle materie prime naturali di qualità. Gli ospiti sono stati seguiti e condotti a considerare la preparazione dei piatti una splendida opera d’arte, facendo sprigionare la loro creatività ed espressivitá ho aiutato le persone a realizzare piatti semplici ma con sapori e odori di tempi lontani che aiutano il benessere fisico e psichico con un unico mantra… cucina con amore!
SERATA DI GALA – La stagione estiva è stata conclusa con una serata di gala in cui il cibo è stato tra i protagonisti dell’evento. Il “Gala Dinner” ha celebrato la chiusura del primo corso antistress Unique Antistress Quality che si è svolto al Vivosa Apulia Resort. Tra ostriche, fingerfood, sushi, champagne e cocktails molecolari, è arrivato il momento clou del Cooking Show durante il quale ho affiancato Maria Rosaria Sica, volto di Alice Tv, e l’Executive Chef Mario Romano, il quale è stato insignito, insieme a me, del premio Unique Antistress Quality “The Shell” per l’offerta antistress di healthy food, ovvero cibo sano alle tavole di Iberotel Apulia con un piano alimentare salutare, armonico ed equilibrato, mirato al benessere psicofisico.
Food Therapy
A disposizione degli ospiti ho messo anche la mia professionalità come The Healthy Food Specialist per consulenze individuali e di gruppo. Durante gli incontri “Food Therapy” gli ospiti del resort venivano accompagnati in un percorso multi-sensoriale di rigenerazione del corpo e della mente con trattamenti e laboratori dentro il food e non solo.
Sono stati toccati molti argomenti tra i quali: “Può davvero il cibo nutrire corpo, psiche e anima?”, “Qual è il rapporto tra cibo, benessere fisico e psichico?” e tanti altri ancora. In risposta a queste domande ho guidato i partecipanti nella scelta accurata delle materie prime, degli ingredienti da selezionare e miscelare per ottenere un “elisir di lunga vita” per ottenere un risultato vincente in termini di equilibrio, energia e benessere. Inoltre ho dato consigli sul come vivere la spesa e la tavola in modo consapevole, curioso e competente senza subire l’influenza dei media, sfatando i luoghi comuni così da avere una nuova consapevolezza alimentare.
Condividi su:


