';

Case history: Vivosa Apulia Resort 2

Cliente: Vivosa Apulia Resort
Settore: Ho.Re.Ca.

La richiesta:

“Vorremmo creare un momento per i nostri piccoli ospiti dedicato alla cucina e all’alimentazione diverso dall’offerta del mini club”

La mia soluzione

Il Vivosa Apulia Resort è un resort dedicato al benessere che propone una filosofia di turismo davvero originale, ubicata in un parco naturale del Salento propone uno stile di vita lontano da fonti di stress, dove rigenerarsi attraverso il relax, lo sport, lo yoga e la meditazione assieme ad una sana alimentazione sono i diktat per una vacanza di successo.

Il resort, grazie agli ampi spazi e una buona suddivisione delle aree è anche un apprezzatissimo family hotel con un’offerta di intrattenimento, parco acquatico, mini club e laboratori per bambini davvero unica ed esclusiva.

Considerato che tra le attività proposte i bambini spaziavano dalla pet therapy ai laboratori di musicoterapia, dalla manipolazione di creta ed altri materiali allo yoga, dall’orientering con istruttori scout professionisti, tornei sportivi a free movement attraverso lo sky park interno, la sfida per proporre un servizio innovativo e coinvolgente è stata molto impegnativa.

Ho sviluppato per loro 2 attività:

  • Bio Orto
  • Healthy Kids Lab

Bio Orto

All’interno del resort era già inserito un piccolo orto giardino dedicato alle erbe aromatiche. Lo spazio ad esso destinato si è ampliato al fine di poter creare una piccola produzione di frutta e verdura di stagione estiva da utilizzare nella mise en place delle cooking class e anche per i vari lab dei bambini. Con il tema “agricoltore per un giorno”, i bambini si dedicavano anche alle attività della terra e monitoravano la crescita delle piante, il concetto di prendersi cura della terra e dei suoi frutti, veniva ulteriormente rafforzato dai semi che gli venivano donati e che avrebbero piantato a vacanza finita nei loro giardini e terrazzi. Il gadget dei semini era inoltre collegato ad un contest social da svolgere durante l’inverno, momento in cui, dopo la semina le piantine iniziavano a dare i loro frutti e i bambini e genitori erano chiamati a fotografarli per accedere ad un voucher sconto per la successiva stagione.

Healthy Kids Lab

Laboratori svolti nelle apposite aree verdi del parco adiacenti al bio orto. Durante la stagione abbiamo realizzato un programma dedicato alla frutta e verdura e ai prodotti tipici del territorio, secondo la tecnica del “learning by doing”, li abbiamo studiati, osservati, toccati, annusati e manipolati attraverso dei veri e propri laboratori di cucina “mani in pasta” che hanno permesso ai bambini di improvvisarsi piccoli chef. Abbiamo realizzato dei laboratori sensoriali anche con i genitori, percorsi bendati per il riconoscimento della frutta o della verdura, attraverso i sensi escludendo la vista.

Abbiamo anche utilizzato degli appositi elementi in materiale riciclabile -soffiati di mais- per costruire tutti gli ortaggi scoperti duranti i laboratori precedenti. Ogni bambino ha creato il suo diario degli alimenti che ha poi colorato con gli estratti di frutta e verdura realizzati.

A gruppi, i bambini raccoglievano erbe aromatiche o ingredienti dal bio orto e preparavano la merenda con un tuffo nel passato, ascoltavano infatti i ricordi delle vecchie merende e assaporavano il gusto di averle preparate autonomamente potendole offrire anche ai loro genitori.

Ogni bambino che partecipava al lab riceveva un piccolo kit sostenibile VIVOSANO kids composto da una sacca brandizzata, un quaderno con carta riciclata, colori e una matita che aveva al suo interno anche dei semi che potevano essere piantati.

Condividi su: