
ARROSTO DI GRANO CON CHIPS DI TOPINAMBUR
Ingredienti per 4 persone circa:
- 250 g fiocchi di ceci
- 250 g fiocchi di azuki
- 1 carota
- 1 cipolla rossa
- 1 spicchio di aglio
- 2 fette di muscolo di grano
- 2 bicchieri di vino bianco
- 3 cucchiai di farina di ceci
- salvia fresca qb
- rosmarino fresco qb
- timo fresco qb
- sale himalayano qb
- pepe nero qb
- olio EVO qb
Chips di topinambur:
-
- 6 topinambur
- rosmarino oppure origano secco qb (a piacere)
- sale himalayano qb
- pepe qb
- olio EVO qb
Preparazione:
In una padella capiente fare un bel soffritto con olio, aglio, carota, cipolla, e sale, far rosolare per un paio di minuti e aggiungere il vino. Fare sfumare e tenere da parte. Nel frattempo portare a bollore un po’ di acqua salata o brodo vegetale, poi in una ciotola versare il brodo caldo con i fiocchi di ceci e azuki e far asciugare. A questo punto aggiungere, precedentemente tritati, il rosmarino, la salvia, il timo e il muscolo di grano. Salare e pepare. Aggiungere la farina di ceci finché il composto risulterà bello sodo. Dare al composto la forma di arrosto. Mettere il resto del soffritto sull’arrosto e fare rosolare in padella girandolo continuamente, a piacere aggiungere altro vino bianco, continuare la cottura fino a quando si formerà una crosticina. Appena cotto tende un po’ a sfaldarsi, mentre il giorno dopo è ancora più buono e più sodo. Accompagnare l’arrosto con chips di topinambur.
Preparazione delle chips:
Sbucciare i topinambur con attenzione e affettare con un coltello in modo sottile, quindi mettere in una teglia per il forno ricoperta da carta da forno. Ora aggiungere rosmarino, sale, pepe, aglio e olio e mescolare bene. Prendere tutto e infornare a 180° per circa 25 minuti. Durante la cottura, mescolare spesso i topinambur, in modo che si cuociano in maniera uniforme da tutti i lati.
Quando hanno raggiunto la cottura desiderata (croccante), sono pronti per essere serviti.
(Ricetta realizzata con la chef Carla Casali)